Analista Junghiana & Psicoterapeuta (SZAP, IAAP), Master of Arts (Università di Lubiana)
Manca Švara è psicoterapeuta analitica junghiana e fondatrice dell’Istituto Epiona. Pratica la psicoterapia junghiana, che incorpora elementi di psicoterapia transpersonale e arteterapia.
Formazione:
Manca ha completato il suo percorso di formazione come analista junghiana nel 2025 presso l’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica (IAAP), attraverso l’Associazione Slovena per la Psicologia Analitica (SZAP) a Lubiana. Nel 2022 ha conseguito un diploma in counseling/coaching con il metodo IPAL, con una tesi sul tema del trauma transgenerazionale, presso l’Istituto IPAL di Lubiana. Ha inoltre completato la propedeutica psicoterapeutica presso la Sigmund Freud University di Lubiana (2019). È laureata in Arti visive all’Università di Lubiana (2012). Ha frequentato anche il primo anno di formazione in psicoterapia psichedelica presso l’Istituto Rabbit Hole (2022). Attualmente prosegue una formazione in Sandplay Therapy junghiana con analisti accreditati ISST—un metodo particolarmente efficace nel lavoro con bambini e adolescenti.
Percorso professionale
Nel suo percorso verso il titolo di analista junghiana, Manca ha svolto oltre 300 ore di analisi personale con analisti didatti IAAP Tina Papič e Dragutin Vučković. Il suo lavoro clinico è stato supervisionato da Dr. Jožef Magdič, Mauro Bonetti, Olga Kondratova, John Colverson, Martin Schmidt e da numerosi altri supervisori accreditati IAAP.
Aree di interesse
I suoi interessi terapeutici comprendono, oltre alla psicologia analitica di C. G. Jung, anche la psicoterapia transpersonale, l’arteterapia e l’uso dei simboli nei processi di guarigione. Si è specializzata nel trattamento dei traumi relazionali precoci, del trauma complesso (C-PTSD), della ferita materna, nonché di problematiche come l’elevata sensibilità, le dipendenze e la ferita narcisistica.
Attraverso i progetti di ricerca tramite l’ Istituto Epiona, esplora l’impatto dei traumi transgenerazionali e dei traumi legati ai totalitarismi, alle migrazioni forzate, alle divisioni e alle identità perdute sulla psiche delle diverse generazioni nei territori di confine.
Attività professionali
Dal marzo 2024 Manca è membro del comitato esecutivo dell’Associazione Slovena per la Psicologia Analitica (SZAP), dove promuove attivamente le idee di Carl Gustav Jung in Slovenia e all’estero e sostiene lo studio dell’analisi junghiana in Slovenia. Fa inoltre parte del comitato organizzativo del movimento junghiano internazionale Analisi e Attivismo. Partecipa regolarmente a seminari e conferenze professionali e, se necessario, svolge supervisioni con diversi analisti junghiani accreditati.
Dall’ottobre 2024 è anche analista didatta presso l’Università Sigmund Freud di Lubiana e analista didatta per i router IAAP.