Psicoterapia Junghiana
La psicoterapia junghiana è una forma profonda di psicoterapia che esplora l’inconscio, i simboli e gli archetipi per promuovere l’individuazione e la completezza interiore dell’individuo. Si basa sui concetti della psicologia analitica di Carl Gustav Jung e include il lavoro con i sogni, l’immaginazione attiva e la mitologia. La relazione terapeutica è un elemento chiave di questo processo.
L’obiettivo della psicoterapia è aiutare il cliente a comprendere meglio se stesso.
Il lavoro solitamente inizia a causa di un sintomo ricorrente (insonnia, depressione, paure, problemi relazionali, senso di vuoto). La parte psicoterapeutica mira ad alleviare i sintomi e dura un periodo più breve.
La psicoterapia è offerta in sloveno, italiano e inglese. È possibile una combinazione di sedute in presenza e online. La frequenza regolare degli appuntamenti, fissati in anticipo e modificabili solo in casi eccezionali, è importante per il successo. La scadenza per la cancellazione è 48 ore prima della seduta.
L’articolo più citato a supporto della base scientifica del nostro approccio: Evidence for the Effectiveness of Jungian Psychotherapy: A Review of Empirical Studies.
