La mia storia dal silenzio


Negli anni 2022 e 2023, insieme all’Associazione CPPK – Centro per la psicoterapia e il supporto psicosociale e alla Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del Litorale, abbiamo realizzato il progetto “La mia storia dal silenzio”. 
L’obiettivo del progetto era sensibilizzare sui ricordi taciuti, dolorosi e ingiusti degli abitanti dell’Istria, del Carso e di Trieste, che hanno segnato il periodo della Seconda guerra mondiale e degli anni del dopoguerra su entrambi i lati del confine.

L’ispirazione per il progetto è stato il libro Nel silenzio della memoria della dott.ssa Katja Hrobat Virloget, dedicato all’esodo postbellico della popolazione italiana dall’Istria. Il progetto ha messo in evidenza l’impatto dei traumi taciuti sulla salute mentale degli individui e delle comunità.

Le storie raccolte sono state presentate in laboratori con approcci artistici e terapeutici, e pubblicate nella raccolta Memorie silenziate. I ricordi sono stati raccolti tramite il sito web, i social network e per posta, in forma anonima, sia in lingua slovena che italiana.

Il progetto è stato cofinanziato nell’ambito del bando “Incentivi per soluzioni: Società longeva”, sostenuto da ISKRA – Centro di incontro delle ONG dell’Istria e del Carso e dal Ministero della Pubblica Amministrazione.

Potete leggere le Storie dal silenzio qui.